Se architetti e progettisti sono ritornati ad utilizzare il legno un motivo c’è.
Il legno è apprezzato per le sue qualità di indeformabilità, leggerezza, conducibilità, ecosostenibilità ed eleganza che riesce a donare alla casa. I serramenti in legno lamellare è generalmente composto da tre o quattro lamelle li legno piallate e squadrate ed incollate in pressione. Una struttura così composta vanta grandi doti di resistenza ed indeformabilità (stabilità nel tempo), si ottiene un materiale tecnico che si presta alle lavorazioni. Il vantaggio del legno sta nel fatto dell’ampia generosità di modellazione e finitura superficiale che con altri materiali non si riesce ad ottenere.